La ristrutturazione di un casale è un progetto emozionante, soprattutto quando si tratta di rinnovarne gli interni. Che tu stia pianificando una seconda casa in campagna o il tuo rifugio ideale, il giusto equilibrio tra tradizione e modernità è la chiave per valorizzare questi spazi unici. In questo articolo esploreremo i passi principali per un progetto di ristrutturazione di un casale, come il design e soluzioni per esaltare l’atmosfera rustica senza rinunciare al comfort e alla modernità.
Perché Ristrutturare un Casale?
I casali, spesso sono situati in contesti con paesaggi incantevoli e struggenti che creano una connessione profonda tra natura e uomo creando un’opportunità unica per progettare una casa che combina fascino storico e funzionalità moderna integrandosi perfettamente nella natura.
Per valorizzare la ristrutturazione includendo l’aspetto della tradizione si devono scegliere dei materiali innovativi e funzionali che conservano il fascino dell’antico. Tra le soluzioni più apprezzate abbiamo i rivestimenti e i pavimenti in pietra ricostruita che si distinguono per l’aspetto autentico, la versatilità ed il costo competitivo.
Scopriamo insieme perché scegliere questo materiale e come utilizzarlo per ristrutturare una casa in campagna.
Progetto interno per un casale da sogno
Per questo progetto interno si è pensato ad un approccio attuale evocando l’architettura di casali italiani con un ampio spazio living: <<Qui c’è la volontà di conservare il fascino della casa colonica posando il pavimento Chianca che con le sue linee morbide si adagia perfettamente tra l’arredo minimalista ed un camino dal design totalmente moderno al centro della sala>> spiega il progettista.
Quando si progetta l’interno di un casale, il concept e il design deve bilanciare l’inserimento di elementi che riportano all’autentico con l’inserimento di caratteristiche moderne <<Il pavimento in pietra ricostruita è l’elemento distintivo per i casali tradizionali per mantenere l’autenticità, da contrapporre a dei mobili dalle linee pulite e semplici creando un contrasto armonioso al livello visivo>>
Nell’immagine il grande spazio living con ampio soffitto che richiama le architetture di campagna e rende totalmente invisibile la scelta di impianti e tecnologie utili all’efficientamento energetico, <<La dimora è stata dotata di impianti a pavimento completamente compatibili con il pavimento Chianca, una soluzione necessaria per riscaldare l’ampiezza degli ambienti>>.
Tirando le somme optare per rivestimenti e pavimenti in pietra ricostruita nella ristrutturazione interna di un casale è una scelta che unisce estetica, praticità e sostenibilità. Questo materiale è perfetto per chi desidera preservare l’atmosfera autentica del casale, aggiungendo un tocco moderno e funzionale.
Se stai pensando di ristrutturare il tuo casale, condivi con noi i tuoi progetti i nostri designer saranno felici di aiutarti.