Ci sono progetti capaci di emozionare al primo sguardo.
Luoghi dove la bellezza prende forma attraverso volumi puliti, luci morbide, geometrie essenziali.
In questi spazi, ogni dettaglio conta. Anche — e soprattutto — quello che calpestiamo.
Al Residence Capital, struttura raffinata immersa nel verde della costa salentina, il Basolo Autobloccante di Novapetra diventa il trait d’union tra la forza materica della pietra e la leggerezza dell’architettura contemporanea.
Il Basolo Autobloccante: pietra viva in equilibrio col design
Non più quindi solo per contesti storici o rustici: il Basolo Autobloccante infatti oggi si riscopre protagonista anche in residenze moderne, dove il minimalismo perciò incontra la materia.
• la posa ordinata
• la fuga sottile
• il tono chiaro della pietra
si inseriscono con armonia tra linee squadrate, parapetti in vetro e finiture total white.
L’effetto è sorprendente: raffinato, contemporaneo e autentico.
Perché funziona in un contesto contemporaneo
Ordine visivo
La modularità del basolo e la sua posa a schema regolare si sposano perfettamente con l’estetica razionale di terrazze, vialetti e camminamenti moderni.
Texture autentica
La superficie leggermente anticata ad esempio regala profondità senza disturbare l’equilibrio architettonico. È la materia che respira, ma non sovrasta.
Versatilità progettuale
Che sia accostato a vetro, acciaio o pareti intonacate a calce, il basolo inoltre sa essere silenziosamente protagonista.
Il progetto: quando ogni dettaglio crea atmosfera
Di giorno, la pavimentazione amplifica la luce naturale.
Di sera d’altra parte, con la luce radente dei faretti, le trame della pietra prendono vita: la materia dialoga con l’architettura, donando anima a uno spazio pensato per accogliere.
In questo equilibrio tra innovazione e tradizione, il Basolo Autobloccante dimostra tutta la sua versatilità.
Novapetra, il design che nasce dalla storia
Ogni nostro prodotto nasce da uno studio attento dei pavimenti storici in particolare del Mediterraneo, reinterpretati in chiave moderna.
Il Basolo Autobloccante è un invito a non dover scegliere tra autenticità e contemporaneità, tra praticità e poesia.